Manutenzione di mobili in pelle contro vari fattori
La conservazione dei mobili in pelle da vari possibili danni come sole, calore, graffi, liquidi, ecc. ne prolungherà la vita e ne conserverà la bellezza.
Stai cercando un modo conveniente per mantenere i tuoi mobili in pelle? Ci sono molti fattori che sono dannosi per questo tipo di mobili come la luce del sole, i liquidi, ecc. In questo articolo, ti presenteremo i modi per mantenere i mobili in pelle da possibili danni.
Come accennato, ci sono molti fattori che possono danneggiare i tuoi divani in pelle. Ma fortunatamente, puoi pulire la pelle del tuo divano e della tua sedia con l'aiuto di diverse tecniche e attrezzature e mantenerli nelle migliori condizioni.
Proteggi i mobili in pelle dalla polvere
Nel tempo, la polvere accumulata farà sembrare i tuoi divani sporchi e vecchi. Per risolvere questo problema è sufficiente utilizzare un panno di cotone asciutto o un panno da cucina morbido per rimuovere l'eventuale polvere dai mobili.
Riparazione di mobili in pelle contro i danni
Per proteggere i mobili in pelle da danni come strappi, in questo caso, puoi usare un panno spesso e utilizzare una speciale colla per plastica per unire i bordi degli strappi. Se incolli solo i bordi insieme senza il tessuto, probabilmente ci sarà un'ammaccatura in quella parte del divano. Ma mettere il nuovo strato sotto la pelle la mantiene morbida.
Il sole, il principale nemico dei divani in pelle
Non esporre i divani in pelle alla luce diretta del sole. Per utilizzare un divano in pelle all'esterno, cerca sempre di fornire un rivestimento adatto alle dimensioni del tuo mobile.
Come pulire i mobili in pelle
Per raccogliere piccoli detriti dalle cuciture e dalle fessure dei divani, puoi collegare la spazzola morbida dell'aspirapolvere alla scopa e pulire delicatamente tutta la superficie del divano. Se i cuscini del divano si staccano, è meglio rimuoverli dal divano e poi passare l'aspirapolvere. Non dimenticare lo spazio tra e sotto i cuscini.
Preservare i mobili in pelle dal calore
Il calore può rompere, deformare e persino bruciare i mobili in pelle. Il calore degli apparecchi di riscaldamento è uno dei fattori che distruggono i mobili in pelle; Pertanto, mantenere sempre la distanza tra i mobili in pelle e il caminetto.
I liquidi danneggiano i divani in pelle
I liquidi, compresa l'acqua, sono il principale nemico di tutti i tipi di pelle e una grande quantità di acqua può causare seri danni al tuo divano o sedia in pelle. Se lasci che un divano in pelle si bagni o rimanga bagnato, si deteriorerà rapidamente e scolorirà.
Previene i graffi durante la pulizia del divano in pelle
Per proteggere i mobili in pelle dai graffi, si consiglia di utilizzare un panno morbido per pulirli. Se si verificano graffi, puoi anche utilizzare tecniche come la levigatura e la copertura. Poiché i graffi si verificano facilmente sui mobili in pelle, puoi posizionare i cuscinetti nei punti giusti in modo che il tessuto del divano non venga danneggiato.
Prendersi cura dei mobili in pelle dallo scolorimento
Se il divano in pelle è vecchio e sbiadito, è meglio utilizzare uno spray lucidante ogni 6 o 12 mesi per ripristinarne il colore e la lucentezza. Certo, non dobbiamo dimenticare che anche l'uso frequente dello spray per la pelle la danneggia, quindi ogni 6 o 12 mesi è sufficiente.
Rimozione di macchie di colore dai mobili in pelle
Per rimuovere le macchie colorate da un divano in pelle, prima asciuga la macchia del divano con un tovagliolo di carta asciutto. Quindi cospargere un po' di sale da cucina in quel punto per 10-15 minuti. Il sale assorbe il liquido e pulisce le macchie scure dalla superficie della pelle. Quindi spazzolare via il sale e utilizzare un panno umido per pulire il resto.