المواضيع

Il concetto di analisi e progettazione dei sistemi

Il concetto di analisi e progettazione dei sistemi

Il concetto di analisi e progettazione dei sistemi

L'analisi e la progettazione dei sistemi è un processo che molte aziende utilizzano per valutare situazioni aziendali specifiche e sviluppare modi per migliorarle. Le aziende possono utilizzare questo processo per rimodellare la propria struttura o raggiungere obiettivi aziendali relativi alla crescita e alla redditività. L'analisi e la progettazione dei sistemi mostra anche come sistemi principali in un lavoro organizzativo e le loro relazioni con altri sottosistemi e la capacità di entrambi di raggiungere un obiettivo specifico.

Il processo di analisi dei sistemi è visto come il processo di raccolta e interpretazione dei fatti, identificazione dei problemi e analisi del sistema nelle sue varie componenti.Per quanto riguarda la progettazione dei sistemi, è definito come il processo di identificazione degli elementi del sistema , i dati che passa attraverso questo sistema, e l'obiettivo della progettazione dei sistemi per soddisfare le esigenze e le esigenze specifiche dell'azienda attraverso l'ingegneria dei sistemi Solido e ben gestito. 

Vantaggi della progettazione e dell'analisi dei sistemi

Il vantaggio più comune dell'analisi e della progettazione del sistema è quello di migliorare il sistema precedente, e ci sono anche altri vantaggi, come segue:

  • Facilitare la comprensione di strutture di sistemi complessi.
  • Consentire una migliore gestione di eventuali modifiche che si verificano nel sistema, nell'azienda o nell'ambiente esterno.
  • Allineare l'organizzazione con il suo ambiente e le priorità strategiche.
  • Riduzione dei problemi IT , oltre a ridurre il carico di lavoro del personale IT.
  • Riduzione dei costi e risparmio di fondi e risorse dell'organizzazione da utilizzare in altri reparti.
  • Identifica potenziali rischi e minacce alle operazioni prima che si presentino.
  • Migliorare la qualità complessiva del sistema.
  • Migliorare l'usabilità del sistema da parte dei dipendenti.
  • Aumenta la produttività e aumenta la soddisfazione del cliente.

Strumenti e tecniche di analisi e progettazione dei sistemi

Di seguito sono riportati gli strumenti e le tecniche più importanti utilizzati nell'analisi e nella progettazione dei sistemi:

DFD)

I diagrammi di flusso dei dati mostrano come i dati fluiscono tra le varie funzioni del sistema e mostrano le operazioni correnti del sistema, inoltre riassumono le informazioni che il sistema elabora, le trasformazioni che esegue, dove sono archiviati i dati, quali operazioni sono eseguite su di esso e quali sono i risultati di queste operazioni.

Dizionari di dati)

Un dizionario di dati memorizza le descrizioni di tutti gli elementi di dati nei diagrammi di flusso di dati. Questi elementi di dati possono includere operazioni, dettagli e definizioni di flussi di dati e archivi di dati. Memorizza anche informazioni sulla relazione tra diversi elementi di dati.

Albero decisionale)

Un albero decisionale aiuta le aziende a identificare relazioni e decisioni complesse in un diagramma a forma di albero, che aiuta gli analisti a guardare la sequenza delle decisioni e decidere quale sia la migliore.

Tabelle decisionali)

Le tabelle decisionali possono migliorare la comprensione generale della complessa relazione logica tra le decisioni e le loro condizioni e procedure utilizzando una matrice binaria di righe e colonne per definire il problema e le possibili azioni.

Inglese strutturato)

Gli analisti di sistema usano spesso l'inglese strutturato nell'analisi; Questo perché forniscono descrizioni più accurate di vari processi di sistema e spesso aiutano gli utenti non tecnici a comprendere il design dei programmi per computer suddividendolo in passaggi logici utilizzando semplici parole inglesi.

تعليقات
ليست هناك تعليقات
إرسال تعليق



    وضع القراءة :
    حجم الخط
    +
    16
    -
    تباعد السطور
    +
    2
    -