Il concetto di cyberspazio
Il cyberspazio è definito come il mondo di un computer virtuale, ovvero il mezzo elettronico utilizzato per facilitare la comunicazione su Internet.Il cyberspazio comprende una grande rete di computer composta da diverse sottoreti di computer sparse in tutto il mondo.
Il cyberspazio si basa sul protocollo TCP/IP; Facilitare lo scambio di dati e file e comunicare efficacemente tra un ampio gruppo di utenti e consentire loro di scambiare informazioni e idee; partecipare a varie discussioni; o forum sociali; giocare; Attraverso modalità di facile utilizzo e molti altri servizi.
La differenza tra cyberspazio e Internet
Alcuni potrebbero confondere i concetti di cyberspazio e Internet e pensare che esprimano lo stesso concetto, il che non è vero. Internet è una delle reti globali create collegando reti più piccole di computer e server, mentre il cyberspazio è uno spazio simbolico o virtuale che esiste nell'ambito di Internet.
E ancora, qualcuno potrebbe sbagliare nel credere che ognuno di loro sia un sistema completamente diverso nel mondo della tecnologia, e che non ci sia interdipendenza tra loro, mentre la verità è che c'è una stretta interdipendenza tra loro; A causa dell'esistenza del cyberspazio nell'ambito di Internet e del completamento di tutte le operazioni all'interno del suo ambito attraverso Internet, come: invio di e-mail o apertura di siti Web.
L'emergere e lo sviluppo del cyberspazio
Il termine cyberspazio compare per la prima volta nel 1982 d.C., ad opera dell'autore americano-canadese William Gibson, nel romanzo di fantascienza (Neuromante), e quindi le sue origini risalgono agli anni novanta del secolo scorso, dopo l'avvento di Internet ; Per supportare la comunicazione e l'interazione tra individui, soprattutto dopo la diffusione delle chat room e delle conversazioni di gruppo.
Il cyberspazio è anche un supporto essenziale per la corrispondenza via e-mail, l'accesso ai giochi elettronici e l'uso continuato e lo sviluppo delle reti Internet ha influenzato lo sviluppo del cyberspazio per tenere il passo con gli aggiornamenti basati sui metodi di comunicazione, facilitando la creazione di blog, chat room e blog personali, senza la necessità di imparare a programmare software.
Ciò ha portato a opportunità per più persone che desiderano stabilire siti di discussione pubblica nel cyberspazio tramite Internet, ma nelle prime fasi dello sviluppo di Internet a metà degli anni '90, molti utenti hanno espresso la necessità di abolire il controllo delle agenzie governative nazionali nel cyberspazio; Come forma di libertà di espressione per gli utenti.
Tuttavia, i governi nazionali hanno dimostrato la necessità di regolamenti nazionali e accordi internazionali sul cyberspazio. Per proteggere i diritti degli utenti, l'accesso a tutte le identità che mirano a compiere crimini informatici e prevenire la violazione della privacy di tutti gli utenti, è quindi necessario porre alcune restrizioni e aggiornare costantemente la struttura del cyberspazio fino ad oggi.
componenti del cyberspazio
Il cyberspazio, come spiegato in precedenza, esiste nell'ambito di Internet ed è costituito da diverse reti di comunicazione, processori, unità di controllo integrate e sistemi informatici.Questo spazio è suddiviso in tre livelli, ciascuno dei quali può essere riassunto come segue:
classe fisica
Il livello fisico contiene la componente geografica e la componente di rete tangibile, cioè il fisico.La componente geografica è definita come la posizione tangibile degli elementi di rete.Questo livello facilita l'attraversamento dei confini geopolitici nel cyberspazio a una velocità simile alla velocità di luce, oltre alla sua associazione con molte altre aree.
La rete fisica a questo livello contiene tutto l'hardware e l'infrastruttura; Parti cablate, wireless, ottiche, di supporto di rete e di connettività fisica che includono fili, radiofrequenze, cavi, server, onde e computer.
classe logica
Il livello logico contiene il componente di rete logica, che è tecnicamente programmato, ed è costituito dalle connessioni logiche che esistono tra i nodi della rete. Per nodi, intendiamo i dispositivi collegati a una rete di computer. Questi nodi si trovano in diversi luoghi, ad esempio: computer , assistenti digitali personali o telefoni cellulari e qualsiasi altro dispositivo di varie reti.
classe sociale
La classe sociale comprende gli aspetti cognitivi e umani, e contiene la componente della cyberpersonality, cioè la sua identificazione, l'identità della persona, o la personalità utilizzata per la rete come l'indirizzo di posta elettronica, l'indirizzo personale del computer, e il numero di cellulare, e quindi la componente della personalità è costituita dagli individui reali che utilizzano la rete.
Un individuo può avere diverse personalità informatiche sulla rete, ad esempio avere diversi account di posta elettronica su computer diversi, e lo stesso individuo può avere diverse identità su Internet.
caratteristiche del cyberspazio
Il cyberspazio all'interno di Internet ha diverse caratteristiche e caratteristiche che migliorano i processi di comunicazione e scambio di informazioni, e queste caratteristiche possono essere identificate attraverso quanto segue:
* Flessibilità per identificare l'utente
Il cyberspazio offre molte opzioni per quanto riguarda l'identificazione dell'utente, come segue:
- La capacità di identificare l'utente nel modo migliore, simile all'interazione sul campo.
- La possibilità di anonimato.
- Possibilità di creare una falsa identità falsa.
* Comunicazione per tutti
Il cyberspazio offre opportunità di comunicare con tutti i servizi per tutti gli utenti, senza distinguere alcun utente dagli altri utenti.
* Comunicazione ovunque, in qualsiasi momento
Il cyberspazio consente a tutti gli utenti di comunicare ovunque, in qualsiasi momento e nonostante le lunghe distanze; Le persone possono comunicare tra loro in diversi paesi, su vaste aree geografiche.
* Facilitare l'interazione
Il cyberspazio fornisce continuità di comunicazione in ogni momento, sia con una persona che con un gruppo, attraverso i computer senza interruzioni, e consente inoltre all'utente di prendersi il tempo per pensare alla sua risposta, in quanto non esiste un tempo specifico per rispondere a qualsiasi domanda o domanda.
* Funzionalità di decentramento
Le istituzioni pubbliche e private, così come le forze armate, possono comunicare con un'ampia gamma di parti affiliate, in vaste aree geografiche, per accedere alle informazioni corrette necessarie per prendere le giuste decisioni, il che consente di risparmiare molto tempo e fatica e riduce il margine di errore.
Attività nel cyberspazio
Ci sono molte attività e usi diversi del cyberspazio, sia in affari pratici, commerciali o ricreativi, in quanto facilita il completamento di compiti tramite Internet, come: istruzione, questioni finanziarie e servizi bancari, ed è anche coinvolto in attività militari e sistemi di sicurezza; Per la sua capacità di archiviare ed elaborare tutti i dati, facilitando e organizzando così i servizi.
Vantaggi del cyberspazio
Il cyberspazio offre molti vantaggi ai suoi utenti e i più importanti di questi vantaggi sono i seguenti:
* Facilitare l'accesso alle informazioni
Il cyberspazio è una biblioteca virtuale di vari tipi di informazioni, e consente all'utente di scoprire ciò che vuole su qualsiasi argomento, attraverso l'uso di motori di ricerca, come: google e yahoo, che sono disponibili su Internet e possono essere utilizzati tutto il tempo.
* Facilitare la comunicazione
Il cyberspazio offre la possibilità di comunicare in diversi modi; Che si tratti di comunicazione vocale, visiva o e-mail, immediatamente e chiaramente, ovunque e in qualsiasi momento.
* Piattaforme di social media
Il cyberspazio offre la possibilità di creare piattaforme per la comunicazione sociale, nonché la comunicazione attraverso di esse attraverso Internet, come: facebook e twitter, che sono tra le piattaforme più popolari utilizzate da milioni di persone.
* Divertimento
Il cyberspazio consente di scaricare un numero illimitato di giochi, musica, film, giochi ed e-book, la maggior parte dei quali gratuitamente, ed è una funzionalità disponibile per tutti gli utenti, che ha fatto risparmiare molto tempo e denaro per molti, invece di uscire per assistere a uno spettacolo teatrale, un film o acquistare un libro, accessibile con un clic di un pulsante.
* Facilitare la ricerca
Il cyberspazio rende più facile per gli utenti cercare posti vacanti, invece di acquistare giornali o comunicare con gli uffici di reclutamento, il che facilita molto tempo e fatica.Rende anche più facile per le organizzazioni cercare competenze e competenze tra i tanti dipendenti che offrono i loro servizi attraverso il cyberspazio.
I pericoli del cyberspazio
Nonostante i vantaggi del cyberspazio, non è privo di alcuni rischi, alcuni dei quali possono essere evidenziati come segue:
* Sicurezza
Il cyberspazio a volte può essere violato attraverso Internet; Ad esempio, per accedere ai conti bancari o ai social network degli utenti, esponendo così l'utente al furto di informazioni personali o risparmi bancari.
* Virus
Gli utenti di Internet possono essere esposti ad attacchi di virus sui loro sistemi e piattaforme, cliccando su alcuni collegamenti inviati, da una parte sconosciuta o falsa, causando danni ai computer e violando la privacy.
* Gli hacker di Internet
Gli hacker di Internet possono penetrare negli account personali anche tramite messaggi di posta elettronica e allegare file dannosi, consentendo loro di infiltrarsi in questi account e ricattare individui o impersonarli e altri furti e frodi illegali.