Innovazioni tecnologiche per l'istruzione
L'era attuale sta assistendo a molti cambiamenti che hanno gettato un'ombra sui vari campi della vita scientifica, culturale, sociale ed economica, che hanno spinto le aziende a competere tra loro per produrre tutto nuovo.
Ciò ha avuto un impatto significativo sull'istruzione, sottolineando il ruolo delle innovazioni educative come metodo sistematico e modo di pensare che aspira a sfruttare le risorse umane e l'innovazione umana.Le risorse sono hardware e software per superare i problemi dei sistemi educativi e supportare e arricchire gli atteggiamenti educativi.
Di conseguenza, il rinnovamento educativo volto a utilizzare le innovazioni non è più solo un lusso, ma è diventato una necessità creata dalla natura dell'epoca e dei suoi successivi cambiamenti, e dalla diversità dei bisogni e delle esigenze di sviluppo nella società e nelle istituzioni educative per mantenere passo con l'era attuale e la risposta efficace ai cambiamenti che coinvolgono tutti gli aspetti della vita.
L'introduzione di innovazioni tecnologiche al servizio del processo educativo è diventata una necessità al fine di fornire agli studenti competenze per la vita, piuttosto che prestare loro attenzione alle informazioni poiché è l'obiettivo finale. Fornire agli studenti queste informazioni è il modo per addestrarli nelle abilità della vita e l'informazione non è fine a se stessa.
Ci sono molte innovazioni tecnologiche di cui si può trarre vantaggio nell'istruzione, tra cui la rete globale di informazioni, la tecnologia multimediale, l'e-learning e altre.
Il concetto di innovazioni tecnologiche educative
È un insieme di tecnologie interattive avanzate che contribuiscono all'unicità della situazione educativa dotandola di una pluralità di fonti e di alternative, fuse insieme a formare un'unità di sistema integrato che mira a creare un'istruzione caratterizzata da un grado di efficacia, competenza ed efficienza.
Ragioni per l'emergere di innovazioni tecnologiche
Ci sono fattori e ragioni che hanno richiesto la necessità di impiegare le innovazioni tecnologiche nel processo educativo, e possono essere riassunti come segue:
Rivoluzione della comunicazione
La rivoluzione delle comunicazioni derivante dagli enormi progressi nel campo dell'elettronica e dai progressi associati nel campo dei computer, ha svolto un ruolo nell'evidenziare il lato fisico delle innovazioni tecnologiche, come strumenti e dispositivi avanzati.
Lo sviluppo delle scienze dell'educazione
L'esplosione di conoscenze in atto nel campo delle scienze dell'educazione e del comportamento è una delle ragioni che ha dettato la necessità di sfruttare le innovazioni tecnologiche per sviluppare l'educazione in modo sistematico e migliorare così l'efficienza degli atteggiamenti educativi.
Sviluppo dell'istruzione
L'obiettivo finale dietro il miglioramento dell'attuale sistema educativo è che non soddisfa il suo scopo; Pertanto, c'era un urgente bisogno di sviluppo, che ha spinto lo sviluppo di innovazioni.
L'importanza delle innovazioni tecnologiche educative
L'importanza degli sviluppi della tecnologia educativa è evidenziata da quanto segue:
• Fornisce opportunità per la pratica, la meditazione e la consapevolezza.
• Fornisce una comprensione più profonda delle cose e consente loro di comprendere le relazioni tra le cose e le loro cause.
• Suscitare l'interesse degli studenti, aumentare le loro esperienze e superare il problema delle differenze individuali tra di loro.
• Semplificare le informazioni e le idee e consentire agli studenti di mettere in pratica le abilità.
• Mantenere l'effetto dell'apprendimento il più a lungo possibile.
• Lavora per formare tendenze desiderabili.
• Motiva gli studenti a partecipare e interagire con le situazioni in classe.
• Superare il problema del verbale e dell'astrazione.
• Raggiungere l'autoapprendimento e l'apprendimento sostenibile tra gli studenti.
• Trasformare l'istruzione in modo che diventi più divertente, allontanandosi dalla noia e dalla routine dell'istruzione tradizionale.
Coinvolge tutti i sensi dello studente nel processo di apprendimento